lunedì 8 dicembre 2014

Ingegneri

Ho bisogno di una pausa seria da un malefico powerpoint che sarebbe meglio imparassi a memoria per evitare l'inciampo imprevisto in un tempo verbale inglese. Nella pausa, riporto un piccolo episodio fresco di giornata.
Domani presento i dati preliminari del mio studio. La platea è composta dai miei colleghi e qualche altro, interessato più al pranzo offerto che ai miei numeri. Ci tengo, anche se non è una gran cosa.
Stamattina passo dall'ingegnere che mi aiuta con una cosa barbosa che non sto a descrivere.
Dico anche a lui del Lunch Seminar (qui Scrocca il Pranzo al Laboratorio si chiama Lunch Seminar!) e lui mi risponde: grazie, verrò senz'altro, cucinerai tu?
No, stronzo!
Io dico che presento il mio lavoro e lui si  proietta in avanti sulla lasagna. Ha scotomizzato la parola Seminar e si è concentrato solo sul Lunch.
La domanda è: se fossi stata un ragazzotto con la barba folta, mi avrebbe chiesto comunque quale manicaretto avrei confezionato con tanto amore?
Qui c'è il servizio catering per tutto, per il più banale degli eventi (come ad esempio la mia presentazione dei dati!!); perché a qualcuno dovrebbe venire in mente che mi metto a cucinare per 20 persone?
L'amara realtà è che, oltre ad essere femmina, sono italiana e lui lo sa. E in questo mondo siamo famosi per tante cose, ma una di queste è senz'altro la pizza.
Gli stereotipi esistono, e non sono solo di genere. Sono anche di cultura. Quindi, nella piccola mente di un ingegnere maschio di mezza età, una donna italiana non può che suggellare qualsiasi occasione con una bella carbonara e una fetta di tiramisù.
A me cucinare piace, tanto. Ma se serve smetto subito!!

Nessun commento:

Posta un commento